Image

Notizie dal Mondo British Institutes

Halloween Books: un viaggio nella letteratura horror inglese

Halloween Books: un viaggio nella letteratura horror inglese

La letteratura horror inglese ha una lunga e affascinante storia che risale a secoli fa, con autori che hanno saputo catturare l'immaginazione e il terrore dei lettori di tutto il mondo. Questo genere si distingue per la sua capacità di evocare emozioni forti, di spaventare e di intrigare, utilizzando elementi soprannaturali, psicologici e spesso macabri. In questo articolo esploreremo la tradizione dell'horror inglese e forniremo una lista di cinque consigli di lettura per adulti, suddivisi per livelli di conoscenza della lingua inglese secondo la scala QCERT.

 

Breve storia dell'Horror Inglese

La letteratura horror inglese ha le sue radici nel romanzo gotico del XVIII secolo, con autori come Horace Walpole e Mary Shelley che hanno posto le fondamenta del genere. "The Castle of Otranto" di Walpole è considerato il primo romanzo gotico, mentre "Frankenstein" di Shelley ha introdotto il tema del mostro creato dall'uomo, un tropo che rimane popolare ancora oggi.

Nel XIX secolo, autori come Edgar Allan Poe e Bram Stoker hanno ulteriormente sviluppato il genere, con opere come "The Crow" e "Dracula", quest'ultimo contribuendo all'iconografia moderna dei vampiri. Nel XX secolo, la letteratura horror ha continuato a evolversi, con autori come Shirley Jackson e Stephen King che hanno esplorato nuovi temi e stili.

 

Consigli di lettura

 

Livello QCERT A2: Principiante

1. "The Monkey's Paw" di W.W. Jacobs

Un breve racconto che esplora il tema del desiderio e delle sue conseguenze inaspettate.

  • Caratteristiche Grammaticali: Il linguaggio è semplice e diretto, con frasi brevi e struttura grammaticale basilare. Il lessico è facilmente comprensibile per chi ha una conoscenza elementare dell'inglese, con un uso limitato di termini complessi.

 

Livello QCERT B1: Intermedio

2. "The Woman in Black" di Susan Hill

Un romanzo gotico che racconta la storia di un giovane avvocato che si imbatte in eventi soprannaturali in una casa infestata.

  • Caratteristiche Grammaticali: Utilizza un linguaggio narrativo accessibile, con descrizioni dettagliate ma chiare. La struttura delle frasi è più complessa rispetto ai livelli inferiori, ma rimane comprensibile per chi ha una conoscenza intermedia dell'inglese.

 

Livello QCERT B2: Intermedio +

3. "Pet Sematary" di Stephen King

Una storia inquietante che esplora i limiti dell'amore e le conseguenze delle scelte sbagliate.

  • Caratteristiche Grammaticali: Il linguaggio è più sofisticato, con un uso più frequente di frasi complesse e subordinate. La narrazione include dialoghi che riflettono il parlato quotidiano, arricchendo il lessico e la comprensione del contesto culturale.

 

Livello QCERT C1: Avanzato

4. "The Haunting of Hill House" di Shirley Jackson

Un classico dell'horror psicologico che esplora i temi della paura e della follia.

  • Caratteristiche Grammaticali: Presenta una prosa ricca e stilisticamente complessa, con un uso frequente di figure retoriche e simbolismo. Le descrizioni sono dettagliate e poetiche, richiedendo una buona padronanza della lingua.

 

Livello QCERT C2: Esperto

5. "Dracula" di Bram Stoker

Un capolavoro del gotico che ha definito l'immagine moderna del vampiro.

  • Caratteristiche Grammaticali: Il linguaggio del romanzo è complesso e antiquato, con un uso ricercato del lessico e delle strutture sintattiche. La narrazione epistolare richiede una comprensione avanzata del contesto storico e culturale.

Che siate principianti o esperti nella lettura in inglese, i nostri consigli di lettura vi offriranno l'opportunità di immergervi in storie coinvolgenti e di migliorare le vostre competenze linguistiche. Buona lettura e...happy Halloween!


Altre notizie

L'INGLESE E' POTERE...E FA BENE ALLA SALUTE!!!

#potere #britishinstitutessalerno #inglese

Leggi tutto...
New Year’s Resolutions: buoni propositi per il 2025

By British Institutes Poggibonsi

Leggi tutto...
Deck the halls & co.: espressioni e frasi natalizie da memorizzare

By British Institutes Poggibonsi

Leggi tutto...
ELF ON THE SHELF!!!

#britishinstitutessalerno #inglese #corsiinglese #potere #junioracademy

Leggi tutto...
British Saturday Club: Il sabato è il giorno perfetto per imparare l’inglese

Scopri il British Saturday Club: studia inglese il sabato pomeriggio senza stress e con il 20% di sconto. Approfitta dei corsi individuali, English Travel e Business English!

Leggi tutto...
Christmas Box 2024

Scopri la nostra Christmas Box con il Coach Linguistico: un regalo unico che include analisi delle competenze, un piano formativo personalizzato e 10 lezioni individuali. Approfitta del 25% di sconto con il codice NATALE2024 e regalati o regala un futuro

Leggi tutto...
Christmas in UK: tradizioni magiche e stravaganti da scoprire

By British Institutes Poggibonsi

Leggi tutto...
BLACK FRIDAY

#britishinstitutessalerno #inglese #corsiinglese #potere #junioracademy

Leggi tutto...
L'inglese è un vantaggio per il tuo business: ecco perché

By British Institutes Poggibonsi

Leggi tutto...
Bilinguismo: un ponte verso l'autostima!

By British Institutes Poggibonsi

Leggi tutto...
Capisci quando ti parlano ma non riesci a Parlare?

Ecco cosa non ti dicono

Leggi tutto...
Halloween Books: un viaggio nella letteratura horror inglese

By British Institutes Poggibonsi

Leggi tutto...